
KENPO
I Numeri
Ci sono due tipi di numerazione: una cinese e una giapponese. I giapponesi per contare usano spesso un classificatore a seconda dell'oggetto.
I Numeri di origine Cinese
1. ICHI |  |
2. NI |  |
3. SAN |  |
4. SHI ( YON / YO ) |  |
5. GO |  |
6. ROKU |  |
7. SHICHI ( NANA ) |  |
8. HACHI |  |
9. KU ( KYU ) |  |
10. JU |  |
11. JUICHI |   |
20. NIJU |   |
I Classificatori
DAI |  | es. ICHIDAI |   |
per contare oggetti meccanici (radio, televisori, computer, ecc.) |
HON |  | es. NIHON |   |
per contare cose strette e lunghe (alberi, bottiglie, sigarette, ecc.) |
SATSU |  | es. ISSATSU |   |
per contare libri, giornali, quaderni, ecc. |
HIKI |  | es. IPPIKI |   |
per contare piccoli animali (cani, gatti, pesci, ecc.) |
WA |  | es. ICHIWA |   |
per contare uccelli |
NIN |  | es. HITORI |   |
| | es. FUTARI |   |
| | es. SANNIN |   |
per contare persone (i numeri 1 e 2 sono perņ irregolari) |
I Numeri Giapponesi
1. HITOTSU |  |
2. FUTATSU |  |
3. MITTSU |  |
4. YOTTSU |  |
5. ITSUTSU |  |
6. MUTTSU |  |
7. NANATSU |  |
8. YATTSU |  |
9. KOKONOTSU |  |
10. TO |  |

Lo Stemma
Gli Stili
I Venti Principi
Gli Ideogrammi